Cerca

L'ultimo saluto a Giulia: "Asciugaci le lacrime"

Il funerale

funerale giulia morandi4.JPG

L'immagine di Giulia Morandi

A Bagnoli di Sopra una folla immensa ha gremito chiesa e sagrato per portare l'ultimo saluto a Giulia Morandi, 12enne morta dopo il terribile incidente lungo la tangenziale est a Rovigo.
Una folla immensa ha partecipato giovedì 2 febbraio al funerale di Giulia Morandi, la 12enne di Bangoli di Sopra morta per i traumi dell'incidente in cui è stata coinvolta il 21 gennaio lungo la tangenziale est di Rovigo.



"Ora Giulia è in cielo, con i suoi begli occhi può vedere la luce infinita, può volare leggera con gli angeli e con le sue mani accarezza ogni volto e asciuga le nostre lacrime" ha concluso l'omelia don Angelo Tinello, parroco di Bagnoli, in una chiesa stipata di amici e conoscenti della giovane.



"Il Vangelo dice: ‘Perché cercate tra i morti colui che è vivo?’ – continua il parroco - di Giulia possiamo dire la stessa cosa: i suoi organi sono stati donati e ora vivono in altri bimbi. Solo i suoi occhi sono stati conservati, perché possa contemplare Dio nell’amore. Non piangiamo per la nostra sorellina che è entrata in cielo dove ora fanno festa per lei".



Durante la cerimonia hanno preso la parola anche le insegnanti della dodicenne scomparsa: "Abbiamo pianto, pregato, sperato fino all’ultimo – dichiarano - eri una ragazza semplice e spontanea, ti facevi volere bene da tutti. Noi e gli altri ragazzi della scuola ci stringiamo attorno alla famiglia. Il tuo entusiasmo rimarrà vivo nel nostro ricordo".



Il servizio completo in edicola nella Voce di venerdì 3 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400