Cerca

Il ghiaccio manda la verdura alle stelle: prezzi su del 20%

Economia

70858
la Cia certifica il salasso per i consumatori: "Rialzi fino al 20%". E il freddo ha fatto danni al settore per 700 milioni di euro.
Insalata e carote a peso d’oro. E a dirlo non sono (soltanto) le associazioni dei consumatori. A denunciare un’inflazione galoppante, che ha “gonfiato” i prezzi di frutta e verdura per i consumatori (ma evidentemente non per i produttori) sono le stesse organizzazioni di categoria del mondo dell’agricoltura. Tanto che la Cia, la Confederazione italiana agricoltori, anche in Polesine avvisa: i prezzi sugli scaffali a gennaio sono aumentati a gennaio del 20%.



Colpa, ufficialmente, di freddo e gelo che hanno messo a rischio le produzioni. La conferma dei dati forniti dall’associazione di categoria arriva direttamente dall’Istat, che ha certificato gli effetti del maltempo sui listini al consumo, con il carrello della spesa spinto in alto soprattutto dagli alimentari freschi.



“Anche l’Istat certifica gli effetti al supermercato del mix drammatico di maltempo e terremoto - dicono dall’associazione polesana degli agricoltori - che a gennaio si è abbattuto sull’Italia provocando danni per 700 milioni di euro circa all’agricoltura tra coltivazioni distrutte, strutture aziendali crollate e soprattutto mancata commercializzazione. L’inflazione ha rialzato la testa spinta in alto proprio dai prezzi degli alimentari freschi, in primis degli ortaggi, che sono cresciuti del 14,3% rispetto a dicembre e addirittura del 20,1% su gennaio 2016”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400