Cerca

Al Celio piove in classe, aule "traslocate"

Scuola

71087
Si tratta di una conseguenza del vento dei giorni scorsi. Interviene la provincia ma di... malavoglia. L'idea di spostare lo storico liceo è infatti tutt'altro che tramontata.
Acqua dal tetto e almeno un paio di classi traslocate in fretta e furia perché... ci pioveva dentro.

Insomma: nello storico palazzo di via Badaloni, sede del liceo Celio, la situazione è tornata a farsi “preoccupante” dopo che, nei giorni scorsi, con ogni probabilità il vento ha spostato qualche tegola dal tetto.

Lo stabiliranno gli operai della provincia, che già oggi - o al più tardi domani - saliranno ai piani alti per verificare quanto è accaduto.


La notizia ha iniziato a girare ieri mattina (martedì 7 febbraio) su whatsapp, e alla fine è stata confermata dallo stesso presidente di palazzo Celio, ovvero della Provincia, Marco Trombini, che ha in gestione l’immobile di proprietà del Comune. E proprio alla Provincia spetta la manutenzione ordinaria. Magari un po’ di malavoglia, visto che l’intenzione di spostare il liceo dalla sua storica sede in quella più periferica del Marco Polo (per il quale c’è anche un finanziamento regionale) non è mai tramontata.

Servizio sulla Voce in edicola mercoledì 8 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400