Cerca

La grande festa delle "Botteghe Storiche"

Il referendum

Oggi, 8 febbraio, sono andate in scena le premiazioni del referendum organizzato da Confesercenti e della Camera di commercio, in collaborazione con la Voce di Rovigo.
Una giornata per ringraziare le attività commerciali per il ruolo fondamentale che svolgono nel tenere vivi e attivi i centri storici del Polesine. Mercoledì 8 febbraio sono andate in scena le premiazioni del referendum "Botteghe Storiche", organizzato da Confesercenti e della Camera di commercio, in collaborazione con la Voce di Rovigo.



Ben 31 esercizi commerciali sparsi in tutta la provincia hanno preso parte alla gara. Alla fine a trionfare è stato il ristorante "Il Viandante" di Ceregnano, che si è aggiudicato un magnifico viaggio in una capitale europea, messo a disposizione da Fulvia Tour. Gli altri partecipanti, invece, sono stati premiati con un attestato e, le dieci attività più "antiche", hanno ricevuto pure una splendida riproduzione di una Osella veneziana.



"Perché premiare le botteghe storiche del nostro territorio? - dichiara Primo Vitaliano Bressanin, presidente di Confesercenti - per il rapporto sociale, culturale e umano che sono riuscite ad instaurare con i propri clienti. E' grazie a questa relazione che sono nati i nostri centri storici, che si è formata la nostra cultura".




Tutti i dettagli sulla Voce in edicola il 9 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400