Cerca

Quasi 500 cani salvati in un anno dai veterinari dell'Ulss

Randagismo

71326
Recuperati anche 118 gatti. Grazie al microchip, 338 cani sono stati restituiti in pochi giorni ai proprietari che li avevano smarriti. Gli altri sono in attesa di adozione.
499 cani vaganti e 118 gatti feriti recuperati.

Sono questi i numeri della “lotta al randagismo” condotta nel 2016 dal servizio veterinario dell’allora Ulss 18. “Dei 499 cani recuperati lo scorso anno - sottolineano Enrico Tammiso e Donato Piccolo, responsabili del servizio - 338 erano di proprietà, e sono stati quindi subito restituiti ai legittimi proprietari, cui si è risaliti grazie alla presenza sul cane del microchip, mentre gli altri 161, dopo il periodo di osservazione obbligatorio, sono stati trasferiti al Rifugio Cipa, in attesa di adozione”.


Poi i due medici spiegano come funziona il sistema di riconsegna degli animali smarriti: “Mentre sanitari e medici veterinari cercano il legittimo proprietario, fondamentale si rivela la presenza del microchip, sistema identificativo basato sull’inoculazione sottopelle di un piccolissimo dispositivo, cui corrisponde un codice numerico di 14 cifre. Associato ad una efficiente anagrafica, consente di risalire al proprietario del cane in caso di smarrimento”.

Servizio sulla Voce in edicola sabato 11 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400