Cerca

Senza accordo tra i sindaci, via ai privati. E senza limiti di numero

Profughi

Trasferimento profughi Cona (4)

Foto d'archivio

L'asticella dell'accoglienza può superare quota 900 unità, aumentando di fatto del 25% rispetto a quanto previsto.
I profughi in provincia di Rovigo potrebbe arrivare a toccare quota 900, sforando così (e non di poco) il rapporto di tre richiedenti asilo ogni mille abitanti, che fisserebbe a 730 l’asticella provinciale dell’accoglienza.



E’ quanto rivela il sindaco di Canaro Nicola Garbellini, dopo l’incontro con il prefetto per delineare i prossimi step del sistema dell’accoglienza. In questo modo, dunque, il numero di profughi assegnati al Polesine crescerebbe fino a sfiorare la quota di quattro profughi ogni mille abitanti, aumentando di fatto del 25% rispetto a quanto previsto.



Il primo cittadino ha spiegato, appunto, che “il numero previsto del 3 per mille per comune vale soltanto per strutture pubbliche, non nel caso subentri un privato”. Dunque, se i comuni non trovano un accordo per l'accoglienza diffusa, porte aperte ai privati per ospitare richiedenti asilo. Senza limiti.


Il servizio completo sulla Voce in edicola sabato 11 febbraio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400