Cerca

Parco Maddalena, una discarica a cielo aperto

Commenda

Il 17 febbraio l'assessore Gianni Saccardin e il personale di Asm effettueranno un sopralluogo per valutare le operazioni necessarie per recuperare l'area.
A vederle così sembrano delle foto di Chernobyl 30 anni dopo il disastro. E invece questi scatti raffigurano uno dei punti più dolenti della città di Rovigo: il parco Maddalena. Ma presto, la situazione potrebbe cambiare. Grazie ai fondi del bando Periferie, ben 13,5 milioni di euro attesi entro quest’anno, il comune punta a cambiare il volto della Commenda. Partendo proprio dall’area verde che circonda l’ex ospedale.



La mattina del 17 febbraio infatti, l’assessore ai lavori pubblici Gianni Saccardin e il personale di Asm, effettueranno un sopralluogo nella zona “off limits” del parco, quella attualmente di proprietà di privati, per valutare le operazioni necessarie per recuperarlo dopo anni di degrado.




Un’ardua impresa, visto le attuali condizioni del giardino. Anni e anni di abbandono hanno lasciato il segno, trasformando una splendida area verde in un paesaggio desolato.



Tutti i dettagli sulla Voce in edicola il 17 febbraio



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400