Cerca

Mondo contadino: astrologia, lavori e festività

L'iniziativa editoriale

72000
Da lunedì 20 in edicola con La Voce il secondo volume della imperdibile collana.
“Fare San Michele”. Un’espressione comune del nostro vocabolario. Un modo per dire che si sta traslocando, si sta cambiando casa. Ma non tutti sanno, o almeno, non tutti pensano immediatamente al profondo legame che c’è tra una frase del genere e il nostro passato, le nostre radici, che - da polesani doc - sono profondamente alla terra.



Tradizionalmente, infatti, il 29 settembre, giorno di San Michele appunto, era il giorno di scadenza del contratto di mezzadria. Quel giorno, dunque, i fittavoli e i contadini dovevano lasciare la terra che avevano duramente lavorato tutta la primavera e l’estate, fino al raccolto, e la casa che su quella terra sorgeva, per fare ritorno alla propria abitazione.



Tutto questo e molto altro potrete scoprirlo, riviverlo e ripercorrerlo grazie al secondo volume della collana “Mondo contadino”, che da lunedì 20 febbraio sarà disponibile in tutte le edicole del Polesine, in abbinamento facoltativo con la Voce a soli 8,80 euro oltre al prezzo del quotidiano.



Il secondo, imperdibile, volume della serie curata con maestri da Dino Coltro è infatti dedicato ad “Astrologia e metreologia contadina. Il calendario dei lavori. Religione e festività”.



Il volume segue la prima uscita, di lunedì scorso, dedicata a “società contadina. La famiglia contadina. La ruota della vita”: un volume, questo, ancora disponibile fino ad esaurimento scorte. Se ve lo siete perso, chiedetelo subito al vostro edicolante. In programma, poi, altre tre uscite: il 27 febbraio, il 6 marzo e il 13 marzo, per completare l’opera.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400