Il sindaco Bergamin ha accolto stamattina una delegazione proveniente dalla Georgia, in visita al nostro territorio. L'obiettivo è stringere un accordo tra le università di Batumi e Ferrara.
Un filo rosso potrebbe unire Rovigo alla Repubblica autonoma di Ajara, una delle più vivaci della Georgia.
Stamattina infatti il sindaco Bergamin ha ricevuto nel suo ufficio una delegazione proveniente dal piccolo stato affacciato sul Mar Nero, formata dal professor Emzar Kakhidze dell'università di Batumi e Merab Karanadze, vicepresidente del Parlamento e membro del Consiglio Supremo della Repubblica di Ajara.
Oltre alla scoperta del territorio polesano, la loro visita è finalizzata a stringere accordi di cooperazione e partenariato tra l'università di Batumi, l'università di Ferrara, il Comune e la Provincia di Rovigo e altri enti interessati.
Il sindaco, nel dare il benvenuto ha salutato positivamente l'iniziativa. “Questi incontri e scambi – ha affermato - sono importanti per osservare, ascoltare e guardare a tutto ciò che avviene oltre i nostri confini. Da parte nostra ci rendiamo disponibili a dialogare a a creare linee di sviluppo comuni, coinvolgendo anche l'assessore regionale al territorio, cultura e sicurezza Cristiano Corazzari”.
Il sindaco Massimo Bergamin, affiancato dall'assessore alla Cultura Andrea Donzelli, ha ricevuto questa mattina nel suo ufficio, i rappresentanti della Repubblica Autonoma di Ajara e della Batumi Shota Rustaveli State University della Georgia.
La delegazione formata dal professor Emzar Kakhidze della Batumi Shota Rustaveli State University - Autonoma di Ajara (Georgia) e da Merab Karanadze, vicepresidente del Parlamento e membro del Consiglio Supremo della Repubblica Autonoma di Ajara (Georgia), è in visita a Rovigo e al nostro territorio per dar vita, con l'occasione, ad accordi di cooperazione e di partenariato tra Università di Batumi, Università di Ferrara, il Comune e la Provincia di Rovigo ed altri enti interessati.
Ad accompagnare la delegazione era presente il professor Livio Zerbini del Dipartimento di Studi Umanistici di UniFE, Responsabile del Laboratorio sulle Antiche province Danubiane (L.A.D.) e Direttore del Se@ - Centro di Tecnologie per la Comunicazione, l'Innovazione e la Didattica a distanza. Zerbini ha spiegato che Ajara è una delle Repubbliche della Georgia tra le più vivaci economicamente, da qui l'idea di aprire partenariati su ambiti per loro interessanti come agricoltura, infrastrutture (in forte via di sviluppo) e turismo. Una strada aperta con l'Università di Ferrara con la quale Rovigo dialoga molto.
Il sindaco, nel dare il benvenuto ha salutato positivamente l'iniziativa. “Questi incontri e scambi – ha detto -, sono importanti per osservare, ascoltare e guardare a tutto ciò che avviene oltre i nostri confini. Da parte nostra ci rendiamo disponibili a dialogare a a creare linee di sviluppo comuni, coinvolgendo anche l'assessore regionale al Territorio, Cultura e Sicurezza Cristiano Corazzari”.
Tra Rovigo e la Repubblica di Ajara potrebbe nascere insomma un proficuo rapporto di amicizia.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE