Cerca

Pila, un programma regolare di dragaggi e manutenzioni periodiche

Porto Tolle, è il risultato del vertice in Prefettura. Soddisfatto Corazzari

72513

Il porto di Pila

Un programma regolare di dragaggi e manutenzioni periodiche, attraverso Sistemi Territoriali, per contrastare l’insabbiamento del Porto di Pila e della laguna di Barbamarco.
Un programma regolare di dragaggi e manutenzioni periodiche, attraverso Sistemi Territoriali, per contrastare l’insabbiamento del Porto di Pila e della laguna di Barbamarco e consentire alla flotta del maggior porto peschereccio dell’Alto Adriatico di continuare a svolgere la propria attività.



Sono i risultati del vertice di venerdì 24 febbraio, nella Prefettura di Rovigo, convocato dall'Ufficio territoriale del Governo, alla presenza dei pescatori, di Sistemi Territoriali, del Consorzio di bonifica, del presidente della Provincia di Rovigo e della Regione, rappresentata dagli assessori regionali Elisa De Berti (infrastrutture) e Cristiano Corazzari (territorio).



“I problemi di interramento sono congeniti alle dinamiche territoriali del nostro Delta e vanno inquadrati in un’ottica di soluzione strutturale attraverso le indispensabili manutenzioni delle vie di accesso ai porti – ribadisce l’assessore Corazzari - Il Genio civile di Rovigo e Sistemi Territoriali, la società incaricata alla manutenzione e gestione delle linee navigabili regionali, hanno ora un calendario predefinito per intensificare i lavori di dragaggio e per garantire un più agevole passaggio attraverso la bocca che congiunge la laguna al mare".



Il servizio sulla Voce di domenica 26 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400