Cerca

Gli scout di Rovigo e Lendinara raccolgono fondi per i terremotati

"Thinking day"

I gruppi Agesci 1 e 2 di Rovigo, Fse di Lendinara e Masci (gli scout adulti) si sono trovati per la giornata del pensiero dedicata al fondatore, Robert Baden Powell.
Una domenica speciale per gli Scout di Rovigo e Lendinara per il "Thinking day", la "giornata del pensiero" che ogni anno gli Scout di tutto il mondo festeggiano per ricordare il compleanno di Robert Baden Powell e della moglie Olave, fondatori dello scoutismo, entrambi nati il 22 febbraio.



Un evento che ha visto i gruppi 1 e 2 di Agesci Rovigo, il gruppo Fse (Scout d’Europa) di Lendinara e i rispettivi Masci (gli Scout adulti), radunarsi nei giardini delle Torri. L’ultimo raduno di questa portata - c’erano 215 ragazzi e una novantina di adulti - si era svolto 20 anni fa.



Per la manifestazione nazionale dello scoutismo, in cui tutti i “fratelli” si radunano ognuno nel proprio paese, viene raccolto un penny - oggigiorno un euro - a favore dei gruppi Scout in difficoltà. Quest’anno i fondi raccolti in Italia andranno agli Scout delle zone terremotate.



La giornata è iniziata con la messa alle 8.30 nel Duomo di Rovigo officiata dal vescovo Pierantonio Pavanello, poi nei giardini delle Torri l’alzabandiera, la preghiera e l’inizio dei giochi, un percorso a tappe in giro per Rovigo diviso rispetto a competenze tecniche. E per gli Scout più bravi, tante caramelle.



Il servizio in edicola nella Voce di lunedì 27 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400