Cerca

Record di multe lungo il Corso, negozianti esasperati

Sanzioni in centro

72802
Fioccano le multe per divieto di sosta lungo l'arteria del centro. Niente più foglietti sul parabrezza ma foto delle auto. I commercianti sperano in delibere più elastiche da parte del Comune.
Record di multe per divieto di sosta lungo Corso del Popolo. Per la polizia locale appioppare contravvenzioni è sempre più facile e veloce grazie alle nuove tecnologie.



I vigili infatti hanno messo a punto un nuovo metodo per punire chi non rispetta le regole senza neppure scomodarsi dalla pattuglia. Mentre un agente è al volante, quello seduto a fianco scatta le foto delle auto parcheggiate in divieto di sosta.



E una volta rientrati al comando provvedono a notificare la contravvenzione di 32 euro all'indirizzo del proprietario del veicolo, che scopre l'amara sorpresa soltanto a distanza di qualche settimana. I vigili, infatti, hanno detto addio ai tanto temuti foglietti verdi o rosa lasciati sul parabrezza.



Una vera esasperazione per i tanti automobilisti che spesso lasciano l'auto in strada soltanto per qualche minuto, giusto il tempo di fare un acquisto veloce. In questi casi neppure le quattro frecce lampeggianti bastano a evitare il peggio. Dalla morsa delle multe-lampo non si sottraggono neppure i fornitori dei bar e dei negozi del centro, che si sono visti recapitare contravvenzioni per aver sostato soltanto pochi minuti davanti all'esercizio commerciale in cui scaricare la merce.



Per noi parlare poi dei clienti, che, a causa dell'angoscia della multa incombente non si trattengono nei negozi un minuto più del necessario. E la situazione esaspera i commercianti, che temono pesanti ripercussioni sul loro giro d'affari. Per questo sperano che Palazzo Nodari, dopo la riapertura del Corso alla circolazione delle auto, provveda a delibere più elastiche in materia di parcheggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400