Cerca

Stipendi, in Polesine si guadagnano 163 euro in meno che nel resto d'Italia

Soldi

73091
Redditi in aumento rispetto al 2014, ma non basta. Rovigo e Occhiobello i più ricchi, Villanova Marchesana e Porto Tolle i più poveri.
Polesani più ricchi dello scorso anno, ma ancora con quasi duemila euro in tasca in meno del resto d’Italia. E’ quanto emerge dal report annuale del dipartimento delle Finanze, elaborato sulla base delle dichiarazioni dei redditi presentate dai contribuenti lo scorso anno, e riferite al 2015.



Mediamente, nel 2015 ogni contribuente polesano ha guadagnato 18.740 euro (lordi), con un aumento addirittura dell’8,45% rispetto allo stesso studio di un anno fa. Una crescita, comunque, che non basta a coprire il gap con la media nazionale, che si attesta a 20.690 euro a contribuente: 1.950 euro in più dei polesani, con una differenza, dunque, di 163 euro al mese.



Sopra la media nazionale si attestano soltanto Rovigo e Occhiobello, che si confermano i due comuni più ricchi della provincia, seguiti da Pontecchio e Castelmassa.



In coda, Villanova Marchesana è il comune più povero della provincia, con redditi fermi a 13.752 euro l’anno: meno di 1.200 euro al mese. Al penultimo posto Porto Tolle, poco sopra quota 14.500 euro, superata da Papozze.



Il servizio completo, tutti i dati, il numero dei super ricchi e le reazioni dai paesi sulla Voce in edicola venerdì 3 marzo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400