Cerca

La felicità non abita a Rovigo, i dati della classifica "iHappy"

74634
Il capoluogo polesano è al 99esimo posto su 110 province. In Veneto fa peggio soltanto Venezia. La classifica, relativa al 2016, si basa sui tweet degli utenti.
I Polesani non sono tra i cittadini più felici d'Italia, anzi. Nella graduatoria delle province più felici dello stivale, Rovigo è al 99esimo posto su un totale di 110.



Un dato non certo incoraggiante per il Polesine, quello messo a nudo dalla classifica elaborata dall'agenzia Voices che per misurare il grado di felicità della Penisola nel 2016 si è basata su 90 milioni di tweet geolocalizzati postati in rete dagli utenti. Attraverso le faccine e i 140 messi a disposizione dal social network, l'agenzia è riuscita, attraverso un algoritmo, a risalire all'indice di felicità, chiamato "iHappy", delle singole province italiane.



Al vertice della classifica c'è Frosinone, con un valori pari a 60,2% di felicità davanti alla prima delle province venete, Verona e a Bologna. Fanalino di coda è Aosta, che raggiunge appena il 44,4%. Ma nemmeno a Rovigo il buonumore è di casa: la provincia infatti è nella zona grigia della classifica, con il 46,6% sotto di quattro punti rispetto alla media nazionale. A fare peggio, in Veneto, è soltanto Venezia.



Un dato amaro, ma che non stupisce troppo se si considerano gli ultimi fatti di cronaca come l'alto tasso di suicidi, gli episodi di omofobia e di razzismo, la microcriminalità e la piaga della ludopatia. Tutti problemi a cui il Polesine dovrà dare una risposta efficace se vuole che i cittadini tornino a sorridere.






Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400