Cerca

Spreco di fondi pubblici e prodotti contraffatti, il bilancio del 2016

Fiamme Gialle

74953
Spreco di denaro pubblico per 1 milione di euro nel 2016, la Guardia di Finanza segnala 6 persone. Sul versante alimentare, sono stati 20 i quintali di prodotti sequestrati per irregolarità.
In Polesine, nel 2016 gli sprechi dei fondi pubblici hanno danneggiato le casse dello stato per oltre 1 milione di euro. A segnalarlo è la Guardia di Finanza della provincia di Rovigo, all'interno del report annuale ([url"Leggi l'articolo"]https://www.polesine24.it/Detail_News_Display/Rovigo/fiamme-gialle-recuperati-100-milioni-di-euro-di-evasione-fiscale[/url]).



Nel corso di due accertamenti svolti con la delega della Corte dei Conti, gli uomini delle Fiamme Gialle hanno riscontrato l'irregolarità, in cui sarebbero coinvolte 6 persone, segnalate per presunta responsabilità erariale.



Più contenuto, invece, il danno arrecato alle casse statali da parte dei "furbetti" che usufruiscono di prestazioni sociali agevolate senza averne alcun diritto. La percentuale di irregolarità è stata del 57% dei casi, per un danno complessivo di 12mila euro, dovuto soprattutto all'esenzione del ticket sanitario.



Un altro fronte su cui si sono concentrati gli interventi della Guardia di Finanza è quello dei traffici illeciti. I controlli effettuati hanno portato al sequestro di quasi 6mila prodotti dichiarati illegali perché contraffatti, piratati, pericolosi per la salute o di falsa provenienza.



Stessa sorte per i 20 quintali di prodotti alimentari ritirati dai magazzini a causa delle violazioni relative all'etichettatura, alla tracciabilità e all'igiene alimentare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400