Cerca

Mercoledì d'autore alla "Carlizzi" con la "Renzo Barbujani"

Rovigo

IMG_20170324_115246.jpg

Presentazione degli incontri con l'autore della "Renzo Barbujani onlus

Ciclo di sei incontri di mercoledì organizzati dall'associazione "Renzo Barbujani onlus" nella biblioteca "Carlizzi" di Rovigo. Si parte il 29 marzo.
L'associazione Renzo Barbujani Onlus di Rovigo promuove un ciclo di incontri con l'autore, in sei mercoledì, alle 17 nella biblioteca "Antonio Carlizzi".



Tre laboratori proposti su pittura e grafica, condotto dalla professoressa Donatella Ferraresi a cui fa capo l’iniziativa “Conoscere l’artista”, fotografia coordinato da Domenico Russo e il laboratorio di scrittura creativa condotto da Fulvio Capostagno con il sostegno di Francesco Lanzoni, a cui fa capo “Incontri con l’autore”.



La rassegna propone il 29 marzo Franco Gemelli e “Fermate i rivoltosi” presentato dal professor Pier Luigi Bagatin. Il 12 aprile Atina Bardo e “La dialettica dei sentimenti” a coordinare l’insegnante Tiziana Murari e il 26 aprile l’insegnante Fulvio Capostagno presenta Marco Munaro con “Carte d’Adese e Po e Bi – Ba – Ri – Bò”. Poi il 24 maggio “Terra e cielo” di Carlo Piombo, presentato dal giornalista Giuliano Visentin e doppio appuntamento il 14 giugno con Carla Gatto “Estensione dell’anima” introdotto dalla poetessa Roberta Fava e il sindaco di San Martino di Venezze Vinicio Piasentini coordinerà l’esposizione di “La maestra Ida Bardotti” di Romana Bonvento. A concludere il ciclo il 28 giugno la ricercatrice di storia e tradizioni locali Chiara Crepaldi presenterà Monica Stefani con “All’ombra del salice”.



Il servizio in edicola nella Voce di sabato 25 marzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400