Cerca

Polemica per i mancati contributi alle materne

La Fism: il Comune di Rovigo deve rispettare la convenzione

Nel bilancio di previsione 2017 non sono previsti contributi per le scuole materne paritarie. La Fism insorge, ma l'assessore Conchi rassicura: "Interverremo successivamente".
E’ polemica fra i vertici della Fism per il mancato stanziamento di fondi, nel bilancio comunale 2017, a favore delle scuole materne paritarie.


Il presidente usa i piedi di piombo nel commentare quando previsto dalla manovra finanziaria approvata venerdì dal consiglio comunale, ma puntualizza che “esiste una convenzione fra Fism e Comune, la quale prevede che l’amministrazione comunale ogni anno debba destinare dei contributi alle 11 scuole materne paritarie di Rovigo. Zero non mi sembra la cifra per rispettare questa convenzione. Vedremo, non credo possa essere così”. Sono parole di Nicola Morini, presidente provinciale Fism (Federazione italiana scuole materne) il quale no vuol credere all’azzeramento dei fondi per gli asili paritari.


Eppure è lo stesso Ezio Conchi, vicesindaco e assessore all’istruzione, a confermare che “purtroppo non ci sono risorse, per questo nel bilancio abbiamo dovuto lasciare sguarnita questa voce. Le ristrettezze economiche ci sono in tutti i settori”. Insomma la conferma di ciò che Morini stentata ad accettare.


Poi Conchi aggiunge che “questa però non è l’ultima parola, anzi. L’amministrazione comunale sa bene quale sia l’importanza delle scuole materne paritarie e non mancherà la nostra attenzione verso di loro. Ci impegneremo per trovare i contributi necessari in occasioni di variazioni del bilancio. Quello approvato in consiglio comunale è solo uno step, un passaggio provvisorio che non è affatto definitivo”.


Il servizio completo sulla voce del 2 aprile.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400