Cerca

Scuole paritarie, i dubbi di Munerato sui fondi del comune di Rovigo

Istruzione

Emanuela Munerato.JPG

Emanuela Munerato, senatrice di Fare!

Emanuela Munerato interviene sulle materne paritarie di Rovigo: "Fism e parroci chiedono garanzie concrete, imbarazzante il silenzio di Presenza cristiana”.
"Ancora una volta l'amministrazione comunale di Rovigo ed il sindaco Massimo Bergamin dimostrano la scarsa attenzione alle reali esigenze della città ed, in questo caso, verso le scuole materne e di conseguenza le tante famiglie e i tanti bambini che usufruiscono di questo fondamentale servizio. Per questo unisco la mia voce a quella di parroci e del presidente della Fism che chiedono un impegno formale a stanziare i contributi previsti dalla convenzione con la Fism stessa".



Non basta, secondo la senatrice di Fare! Emanuela Munerato, la promessa che i contributi per le scuole materne paritarie (160mila euro che nel precedente bilancio previsionale erano stati allocati mentre nel previsionale 2017 non figurano) arriveranno con l'avanzo di amministrazione 2016: i dubbi sul mantenimento del servizio espressi dalla Federazione delle scuole materne di Rovigo e dai parroci rodigini meritano una risposta concreta che vada al di là delle sole parole.



"Si sta parlando – precisa la senatrice – del futuro di 12 scuole convenzionate e di un migliaio di bambini e delle loro famiglie che usufruiscono di un servizio educativo e sociale insostituibile e chi ha l'onere e l'onore di amministrare la città dovrebbe considerarlo una priorità".



A questo punto, la senatrice di Fare! punta il dito contro la componente della maggioranza che più dovrebbe essere sensibile alle preoccupazioni sollevate dalla Fism e dai parroci, ovvero Presenza cristiana: "Mi chiedo come sia possibile che la componente dei Moderati, punto di riferimento politico del mondo cattolico rodigino, possa restare in silenzio".



Il servizio completo in edicola nella Voce di domenica 9 aprile
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400