Cerca

La raffica di multe costerà 40mila euro

Il supervelox

76951
E’ questo il prezzo medio per l’acquisto del famigerato scout speed, il velox micidiale. Ma Rossini: “Bene così”.
Lo scout speed? “Arriva sempre troppo tardi”. Almeno così la pensa il consigliere comunale tosiano Antonio Rossini, che plaude alla scelta del comune di imporre il limite di velocità a trenta chilometri orari, per i soli mezzi pesanti, su via dei Mille e all’idea di dotare i vigili urbani del più micidiale tra gli autovelox, e rilancia: “Andava fatto due anni fa”.



Intanto, però, non ci sono certezze sui tempi di attuazione della proposta dell’assessore alla viabilità Luigi Paulon. Per installare i cartelli che impongono il limite dei 30, infatti, servirà una determina del comandante della polizia locale Giovanni Tesoro.



Ma non è chiaro se il mandato gli sia stato conferito ufficialmente, o se quella di Paulon sia stata soltanto un’intenzione da condividere, poi, con giunta e maggioranza.



In parallelo, lo stesso comando dovrà dotarsi dell’apparecchio, che verrà installato all’interno dell'auto di pattuglia e che è in grado di rilevare la velocità tenuta dagli altri veicoli incontrati lungo la strada.



E non si tratta di un apparecchio economico. Anzi, costa decine di migliaia di euro. Il prezzo si aggira mediamente attorno ai 40mila euro. Dunque, il comune per poter dotare i vigili del famigerato rilevatore invisibile dovrà mettere mano al portafoglio, in modo piuttosto pesante.



Il servizio completo sulla Voce in edicola venerdì 14 aprile.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400