Cerca

Una caccia all'uomo così non si era mai vista

Igor il russo

76840

Foto da Repubblica.it

Il responsabile sul campo, il capitano Stefano Biasone, del Tuscania: "Siamo certi, è ancora qui". La notte scorsa Igor ha dormito nella tana di una volpe. Ma poi è riuscito a fuggire.
E' la più grande caccia all'uomo che si sia vista in Italia negli ultimi 10 anni. Forse di più.



Era dai tempi dell'inseguimento al "lupo" Liboni che non si assisteva ad uno spiegamento di forze di queste dimensioni. E succede a due passi dal Polesine, nelle valli della campagna ferrarese dove si nasconde Igor Vaclavic, ovvero Igor il russo (o Norbert Feher, che sarebbe poi il suo vero nome).



Igor - dicono i carabinieri - è ancora qui. E la notte scorsa ha dormito nella tana di una volpe. Una tana che è stata ritrovata dai reparti speciali e dai cani molecolari. Una tana in cui sono stati ritrovati anche tuberi e vestiti sporchi di sangue.



L'impressione è che Igor dorma di giorno e si sposti di notte.
La conferma l'ha fornita ufficialmente il capitano Stefano Biasone, ufficiale dei Parà del Tuscania, l'uomo che - reduce dall'Iraq - coordina tutte le ricerche sul campo. "Abbiamo le prove e le tracce della presenza del ricercato ancora in zona. Tracce recenti".



E in zona continuano a susseguirsi le segnalazioni. Finora tutte infondate.
Intanto è arrivata la prima certezza: le impronte digitali corrispondono con quelle contenute nelle banche dati delle forze dell'ordine che identificano 'Igor' associandolo con i diversi alias utilizzati nel corso della sua 'carriera' criminale, iniziata con la prima condanna a Rovigo, nel 2007.


Intanto sul campo sono impegnati fino a 1000 carabinieri, 150 militari per ogni turno di servizio con il supporto dei paracadutisti del Tuscania, i Cacciatori di Calabria, e le unità del Gruppo intervento speciale (Gis), pronte a intervenire sia da terra che dall'aria.

Sì, una caccia all'uomo così non si era proprio mai vista...
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400