Cerca

Uccelli migratori, esperti da tutto il mondo nel delta

Dal 3 al 6 maggio

49163

Uno scorcio del parco del Delta del Po (foto di Gastone Dissette)

Esperti mondiali a confronto nella cornice del parco del delta del Po. Il convegno internazionale in programma a maggio.
Tutto sulle rotte degli uccelli migratori.


Il Delta del Po come osservatorio internazionale sulle specie migratorie e connettività. Dal 3 al 6 maggio il Parco del delta del Po ospiterà un workshop internazionale sulle specie migratorie.
Per la seconda volta il consiglio scientifico della Cms (Convention on migratory species, o convenzione di Bonn) organizza un incontro di massimi esperti a livello internazionale sulla conservazione delle specie migratrici e connettività. Il Delta, riserva di biosfera Mab Unesco, è stato scelto per questa manifestazione proprio per le sue caratteristiche peculiari che lo rendono luogo privilegiato per diverse specie che durante tutto l’arco dell’anno lo abitano.


Numerosi gli ospiti attesi, di rilevanza scientifica a livello internazionale, esperti di diverse specie migratrici di ogni parte del mondo.


Il workshop si aprirà giovedì 4 maggio con le sessioni tecnico-scientifiche, al centro congressi di Rosolina Mare.


I lavori si concluderanno sabato 6 maggio con un incontro con gli operatori e le associazioni del territorio.


Nel corso dei lavori si parlerà anche della connettività tra ambienti e siti, assicurata dagli animali migratori, che rappresenta una delle caratteristiche specifiche del fenomeno globale della migrazione.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400