Cerca

Presi i ladri sacrileghi di Madonnine al cimitero

77633
Una coppia di 42 e 44 anni, erano dediti ai furti di statuette nei cimiteri. Avevano colpito anche a Rovigo, oltre a Bologna e Ferrara. Presi e denunciati.
Sequestrate oltre 60 statuine raffiguranti soprattutto Madonnine. I ladri sacrileghi, che avevano colpito anche nei cimiteri e nelle chiesette della province di Rovigo, Bologna e Ferrara. Sono stati scoperti dai carabinieri mentre stavano cercando di rubare nel cimitero di Gambulaga (Ferrara).

I militari erano sulle loro tracce da tempo. Precisamente dal 30 dicembre 2016, quando due famiglie di Villanova di Denore (Ferrara) denunciarono il furto sacrilego di due statuette sistemate sulle tombe.



Si trattava di due statue dell’altezza di 60 cm raffiguranti la Madonna, una in ceramica del valore di circa 150 euro e l’altra in bronzo, di valore non stimato.



I carabinieri della stazione ferrarese hanno avviato le indagini e colto sul fatto una coppia di ladri. Si tratta di un uomo di 42 anni di Copparo e di una donna di 44 anni di Ferrara. I due sono stati visti mentre rubavano una statuetta raffigurante la Madonna dal cimitero di Gambulaga di Portomaggiore.



Nell’auto i due avevano cacciaviti, martello e grimaldelli, mentre in casa custodivano 14 statue raffiguranti immagini sacre e 2 vasi, in ceramica e gesso, tutto sottoposto sequestro, poiché, verosimilmente, provento di furti perpetrati nei cimiteri delle province di Ferrara, Rovigo e Bologna.




Per i due è scattata la denuncia per i reati di furto aggravato in concorso, ricettazione, detenzione di arnesi atti allo scasso.



Il servizio sulla Voce di Rovigo di domani, 23 aprile.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400