Venticinque aprile, "il giorno più importante per l'Italia"
La cerimonia
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 10 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 11 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 12 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 13 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 14 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 15 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 16 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 17 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 18 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 19 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 2 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 20 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 21 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 22 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 23 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 24 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 25 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 26 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 27 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 28 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 29 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 3 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 30 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 31 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 32 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 33 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 34 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 35 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 36 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 37 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 38 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 39 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 4
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 5 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 6 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 7 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 8 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 9 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 25 Aprili Festa Liberazione Palazzo Nodari 1
25/04/2017 - 17:23
Il tricolore che si alza sulle note di Mameli, e molte persone, compresi tanti bambini, in piazza per partecipare alle celebrazioni del 25 aprile, nel 72esimo anniversario della liberazione dal nazifascismo.
La cerimonia si è aperta a palazzo Nodari, che quest’anno ha ospitato, in sala consiliare, la seduta comune del consiglio comunale e di quello provinciale. A fare gli onori di casa, è stato il sindaco Massimo Bergamin, che ha evidenziato come il 25 aprile sia “la data più importante per l’Italia: la Liberazione è stata il primo passo per la democrazia del nostro Paese”.
“Ma la libertà - ha ammonito il sindaco - anche oggi, in una epoca di apparente progresso, non è così scontata. L’impegno personale e collettivo, la partecipazione alla gestione della cosa pubblica, la cittadinanza attiva sono alcuni dei mezzi attraverso cui illuminare le nostre comunità. Tutto ciò richiede sacrificio, dedizione, coraggio. La libertà non è scontata, è una fiamma da mantenere sempre accesa contro i venti delle guerre, delle illegalità, della corruzione”.
La cerimonia è poi proseguita in piazza dove, tra i reparti schierati e i gonfaloni delle varie associazioni combattentistiche e d’arma, sono state depositate le corone al monumento ai caduti alla Gran Guardia e in piazza Matteotti.
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su