Cerca

Tromba d'aria, paura e danni

Salvi per miracolo i ragazzini di una squadra di calcio

Le raffiche di vento hanno abbattuto alberi e scoperchiato case a Crespino e Gavello. Vigili del fuoco in azione.
Tromba d’aria, case scoperchiate, alberi abbattuti e tanta paura. Il vento ieri pomeriggio ha sconvolto le case di via Verdi e via Trieste a Crespino e altre zone di Gavello.


E’ successo tutto attorno alle 18.30 quando il maltempo che durava da tutta la giornata è peggiorato all’improvviso. Il vento ha cominciato a soffiare in maniera vorticosa ed in pochissimo tempo si è trasformato in una tromba d’aria, formatasi a sud del Polesine, in provincia di Ferrara. La tromba d’aria ha così sorvolato Guarda Veneta, pare senza provocare grossi danni per poi scatenare la sua forza in alcune zone di Gavello e Crespino. “Sono stati 10 minuti d’inferno - ha commentato il vicesindaco Davide Ongaro - la tromba d’aria è passata sul campo sportivo e in alcune vie vicine, centro metri più in lù e avrebbe preso in pieno il centro abitato”.
Le raffiche hanno sconvolto diversi alberi, facendo volare rami sulla strada. Abbattuti alcuni pioppi nel campo sportivo, che sono finiti sulle recinzioni. Divelti i cartelloni pubblicitari e le panchine letteralmente scaraventate sul campo. Per fortuna la prontezza dell’allenatore delle giovanili, e vigile urbano del paese, Tullio Miari, è stata decisiva: “Appena visto il maltempo che si avvicinava ho detto ai ragazzi di correre negli spogliatoi. Poi il vento ha scaricato la sua potenza”. Sul campo c’era la squadra degli esordienti che stava facendo allenamento.
In alcuni casi la tromba d’aria ha abbattuto alberi, in un giardino privato un tronco è finito sopra ad un’auto parcheggiata di fronte alla casa. Fortunatamente non ci sono stati feriti. Il ciclone dal ferrarese ha portato con sì le reti di alcuni frutteti investiti e travolti. Reti che poi sono finite addosso ad alberi o alle pareti di case e scuole.
In alcune abitazioni di via verdi e via Trieste le raffiche hanno colpito duro.


La violenza del temporale ha sradicato alcune tegole dai tetti delle case, facendole volare a terra. E poi grondaie divelte, cornicioni spezzati. Ci sono stati attimi di paura fra i residenti, terrore puro. Per fortuna non sono stati segnalati feriti.


Una decina le chiamate ai vigli del fuoco di Rovigo. Dal distaccamento provinciale sono subito partite due squadre per portare soccorso alle famiglie più colpite dalla furia delle intemperie. In alcuni casi, a Crespino e Gavello, i pompieri sono entrati in azione per liberare le strade dai rami. Nelle abitazioni private, invece, sono saliti sulle scale delle autogru per rimuovere le tegole spostate o spezzate dalla tromba d’aria e mettere in sicurezza le abitazioni.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400