Cerca

Fattorie didattiche, arrivano le favole a merenda

L'iniziativa

78171
Per gli agriturismi delle province di Rovigo e di Padova, maggio è un mese dedicato alle fiabe animate dalla compagnia teatrale Il Mosaico. Quattro appuntamenti che termineranno con una gustosa merenda.
Saranno le fattorie didattiche a cavallo tra le province di Rovigo e Padova a ospitare la rassegna “Fiabe a merenda”, iniziativa promossa da Agriturist Veneto, l’associazione degli agriturismi di Confagricoltura, in collaborazione con il gruppo teatrale Il Mosaico di Rovigo.



La rassegna, che punta a far scoprire ai bambini e alle famiglie l’universo della campagna, vedrà la messinscena di quattro favole classiche in cui gli attori, rigorosamente in costume, interagiranno con i bambini e reciteranno muovendosi in vari spazi della fattoria - nel giardino, nel bosco, negli spazi interni - per rendere lo spettacolo coinvolgente e divertente. Al termine delle rappresentazioni è prevista una merenda con dolci e prodotti tipici del territorio. Obbligatoria la prenotazione contattando le fattorie.



La manifestazione prenderà il via lunedì 1 maggio alle 11 all’agriturismo Corte Carezzabella di San Martino di Venezze, con “Il gatto con gli stivali”, avventura fantastica che ha per protagonista un gatto lasciato in eredità al figlio da un vecchio mugnaio.



Domenica 7 maggio, alle 17, sarà l’agriturismo Fattoria In Valle di Bagnoli di Sopra, in provincia di Padova, a ospitare “Il mago di Oz”, storia della piccola Dorothy che si ritroverà sbalzata, dalla fattoria degli zii, al misterioso Regno di Oz.



Domenica 14 maggio, alle 17, si torna in provincia di Rovigo all’agriturismo I Quarti, di Guarda Veneta, andrà in scena “Cappuccetto rosso”, la celebre fiaba della bimba minacciata dal lupo nel bosco, mentre va a trovare la nonna.



Chiusura domenica 21 maggio alle 17 all’agriturismo Valgrande, a Runzi di Bagnolo di Po, sempre nel Rodigino, con “I vestiti del granduca”, storia di un granduca vanitoso che pretende di farsi chiamare imperatore.



Gli spettacoli saranno inscenati dagli attori del Mosaico, gruppo teatrale di ultratrentennale formazione che spazia da Molière a Goldoni, alle fiabe per ragazzi.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400