Cerca

Ater, l'ex presidente Guarnieri dovrà restituire quasi 60mila euro

La sentenza

78409
Ha percepito un'indennità di carica alla quale non aveva diritto, ma adesso dovrà restituirla. Così ha deciso il tribunale di Rovigo. La riforma degli enti strumentali sta portando buoni frutti.
"Ci sarà pure un giudice a Rovigo" si potrebbe dire parafrasando la celebre frase del mugnaio di Potsdam, ed un giudice a Rovigo c'è.



Il Tribunale di Rovigo, in primo grado, infatti, nei giorni scorsi ha condannato l'avvocato Aldo Guarnieri a restituire all'Ater di Rovigo la somma di euro 58.156,73 al netto dei contributi e delle imposte versate per la precisione oltre le spese legali a titolo di indennità di carica da presidente Ater di Rovigo che lo stesso avvocato Guarnieri ha percepito senza averne diritto da agosto 2013 a novembre 2015 allorquando il medesimo era a capo dell'Ater polesano.



Una sentenza probabilmente destinata a "fare scuola" che ha stabilito come il Consiglio Regionale con la riforma delle Ater del Veneto abbia inteso portare avanti una razionalizzazione della spesa che va a colpire anche le posizioni economiche degli amministratori nominati dalla politica.



Singolare poi che la sentenza sia stata resa al termine di una causa, fra l'Ater, rappresentato dall'avvocato Christian Finotto di Venezia e l'avvocato Aldo Guarnieri, iniziata proprio da quest'ultimo, il quale lamentava che la diaria non gli era stata versata per intero e pertanto egli avrebbe dovuto percepire altro denaro (una somma ulteriore di poco meno di 60mila euro) per il ruolo di presidente Ater che ha ricoperto fino al novembre 2015.



Piena soddisfazione viene espressa da parte dell'attuale Commissario Ater, il dottor Guglielmo Ferrarese, il quale dichiara che "il percorso di riforma degli enti strumentali della Regione Veneto, iniziato nella scorsa legislatura regionale sta dando i suoi frutti".



"Razionalizzare la spesa - prosegue Ferrarese - significa in primo luogo tagliare i costi della politica ed eliminare gli sprechi allo scopo di rendere al cittadino un servizio sempre più virtuoso senza rinunciare all'efficienza amministrativa".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400