Cerca

Soci di Bancadria: "Ecco i motivi del cambiamento"

Venerdì sera convegno alla sala Caponnetto di Adria

78717
Alessandro Duò e Graziano Simoni spiegano i motivi per cui la loro lista si è candidata per il nuovo cda della Bcc adriese.
I motivi per scegliere il cambiamento.



Domenica prossima è il D-day di Bancadria. L’assemblea dei soci deve infatti rinnovare la governance (cda, collegio sindacale, probiviri, presidente onorario) per il triennio 2017-2019. Due le liste che si confrontano.


Venerdì alle 21 la lista promossa dall’associazione Soci di Bancadria, che si contrappone a quella dell’attuale governance, organizza un convegno aperto a tutti dal titolo “I soci al centro: insieme per scrivere il futuro”.


L’appuntamento è alle 21 alla sala Caponnetto di piazzale Rovigno.
“Al convegno - spiega Alessandro Duò, presidente dell’associazione Soci di Bancadria - presenteremo i candidati al rinnovo delle cariche sociali in programma domenica prossima. Ai soci, ai clienti di Bancadria e al pubblico illustreremo anche le nostre posizioni, i nostri programmi e tutte le questioni che ci stanno a cuore per il destino della banca. Ci sarà spazio per vari interventi ma anche per un confronto con i soci. Siamo pronti a dialogare con loro rispondendo a domande e dubbi”.


Diversi i punti che saranno toccati: “Fra questi - continua Duò - il tema dell’adesione alla capogruppo della Bcc. Fino ad ora è stato dato poco spazio a chi sostiene che l’adesione a Cassa centrale non sia la strada migliore. Purtroppo però è stato l’attuale cda a limitare chi sostiene tesi diverse. Noi ai soci daremo questa possibilità. E spiegheremo perché secondo noi l’adesione a Cassa centrale comporterebbe una curva negativa per l’erogazione del credito”.


Graziano Simoni, revisore contabile e candidato per il collegio sindacale nella lista di Duò, spiega che “la governance in carica ha omesso di fare piena chiarezza sul futuro; ha definito in maniera generica Iccrea un carrozzone perché ha tanti dipendenti, omettendo di illustrare i tanti punti di forza di un’adesione a Iccrea”. E specifica: “Ha sette volte il patrimonio di Cassa centrale; otto volte gli utili, ed eroga volumi di prestiti che sono 14 volte quelli di Cassa centrale. Ovvio quindi che abbia più dipendenti”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400