Cerca

Pronto Soccorso lumaca in Polesine

Tempi lunghi per gli interventi. Si salvano gli ospedali di Porto Viro e Occhiobello

44942

il pronto soccorso di Rovigo

I Pronto soccorso di Rovigo, Trecenta e Adria agli ultimi posti in Veneto per la durata dei tempi di risposta nei confronti dei pazienti.
I Pronto soccorso lumaca sono in Polesine con Rovigo, Trecenta ed Adria che mangiano la polvere delle altre cliniche venete.


A Rovigo, in particolare oltre 1.500 casi (su 30mila accessi) con durata di intervento o visite oltre le 24 ore.
Certo ci sono Pronto soccorso in cui i tempi di attesa sono più lunghi, ma gli ospedali di Rovigo e Trecenta sono i peggiori della regione per quel che riguarda la durata dei tempi di risposta ai pazienti che fanno ricorso al Pronto soccorso.


La vecchia Ulss 18, quindi (i dati si riferiscono al 2015, prima della fusione con Adria), maglia nera dell’efficienza per chi richiede interventi di urgenza. Gli ospedali di Adria e ancor più, Porto Viro e santa Maria Maddalena, invece hanno risultati migliori.


I dati emergono da uno studio dell’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) che ha calcolato il numero di accessi al Pronto soccorso e i tempi di permanenza nel reparto ospedaliero in attesa degli esami. Ne esce una statistica (solo per pazienti maggiorenni) con tre parametri: quanti pazienti hanno risolto il proprio problema in meno di 12 ore, quanti fino a 24 ore e chi ha dovuto superare le 24 ore.



Gli ospedali più “lenti” sono quelli del Lazio, i migliori in Lombardia. E in Veneto? Il migliore è l’ospedale di Padova che nel 2015 ha registrato oltre 65mila accessi con solo lo 0,1% (68) durato oltre le 24 ore. Al Sant’Andrea di Roma, per dire, oltre le 24 ore sono andati il 16,3% (4.848).


Tornando al Veneto ottimi risultati anche per Noventa Vicentina, 0,1% oltre le 24 ore (12 casi su 12.380). Note dolenti invece dal Polesine. I tempi lumaca in Veneto sono quelli del San Luca di Trecenta con il 5,3% di casi oltre le 24 ore (807 su 15.218). Leggermente meglio a Rovigo, dove il Pronto soccorso si piazza al penultimo posto con il 4,9% di casi oltre le 24 ore (1.517 su 30.949).


Restando in Polesine all’ospedale Civile di Adria va un pochino meglio anche se occupa la quartultima piazza di questa graduatoria col 3,9% di risposte entro le 24 ore (679 su 17.421 accessi).


Molto meglio le due case di cura, la Madonna della salute di Porto Viro registra un 1,3% di risposte lente (189 su 14.571 accessi). A Occhiobello l’1,4% (72 casi su 5.172 accessi).


Il Pronto soccorso di Porto Viro si piazza fra i primi 15 del Veneto per velocità nei tempi di risposta.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400