Cerca

A Santiago di Compostela per portare la speranza

Il viaggio

Paolo Previato Santiago Compostela 4.JPG
Paolo Previato, 58enne originario di Rovigo, lunedì ha iniziato il suo cammino verso la città spagnola. Durante il percorso distribuirà dei volantini per sensibilizzare sulla fibrosi cistica.
In cammino per 2.500 chilometri dall’Italia alla Spagna in ricordo di Francesca, che la fibrosi cistica ha portato via troppo presto, e per sensibilizzare sulla conoscenza della malattia. Questo il progetto di Paolo Previato, rodigino 58enne appassionato sportivo e camminatore, amico della Delegazione Ffc di Rovigo.




E' partito ieri dalla sua casa di Fumane, in provincia di Verona, alla volta di Santiago de Compostela. Paolo non è nuovo a questo tipo di impresa, che ha già affrontato un paio di anni fa, ma questa volta assumerà un significato speciale. Uno spazio nel suo bagaglio è stato lasciato libero per portare le cartoline della Fondazione FC, che distribuirà lungo il tragitto per invitare quante più persone possibili a sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica.



Tra le tappe in programma in Italia ci sono Valeggio sul Mincio, Cremona, Piacenza, Voghera, Casale Monferrato e Torino: “In 20 giorni conto di raggiungere il confine e arrivare in Francia attraverso il valico del Monginevro” – spiega Paolo. “Passerò la Valle della Durance e arriverò ad Avignone. Dopo 59 giorni dovrei essere a Sain Jean Pied de Port, dove inizierà il cammino francese: se tutto va bene in altri 23-25 giorni dovrei arrivare a Santiago de Compostela”.
Il viaggio sarà documentato giornalmente con scatti fotografici e pensieri in libertà, che Paolo pubblicherà sul proprio profilo Instagram.



L'intervista completa a Paolo Previato sulla Voce in edicola il 16 maggio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400