Cerca

"Vado Sicuro", la grande festa conclusiva

Il progetto

Giovedì mattina al centro commerciale La Fattoria sono stati premiati gli alunni delle scuole dell'infanzia e primarie.
Tutti a scuola di sicurezza stradale. Anche quest’anno il progetto “Vado Sicuro” ha registrato numeri da record, arrivando a coinvolgere oltre duemila studenti in tutto il Polesine. Giovedì mattina gli alunni delle scuole polesane dell’infanzia e primarie che hanno partecipato all’edizione 2017 di Vado Sicuro hanno ricevuto il ringraziamento di tutto il territorio per la loro sensibilità verso il tema della sicurezza stradale.

Presenti i rappresentanti dei tanti soggetti che da anni sostengono il progetto, dall’Ulss alle forze dell’ordine, e gli atleti Francesco Tiberio e Lorenzo Davì del Nuovo Basket Rovigo, Manuel Buson e Giacomo Antoniazzi, rispettivamente dirigente e primo allenatore del Beng Rovigo Volley, e Joe Van Niekerk, della Rugby Rovigo Delta, che ha ricevuto un grande applauso di sostegno per l’appuntamento a Padova di domenica prossima, ma soprattutto per questa frase: “Senza regole non si può vincere!”.

A fianco della Provincia di Rovigo, nell’organizzazione di questa importante iniziativa, c’è Adriatic Lng, società che da tempo contribuisce a valorizzare iniziative sportive, culturali ed educative in Polesine. “Siamo orgogliosi di aver accompagnato per mano i ragazzi del Polesine anche in questa 14esima edizione di Vado Sicuro, un progetto a cui partecipiamo dal 2009 e che nel corso degli anni ci ha appassionato sempre più sino a farci diventare, nel 2016, partner unico dell’iniziativa a fianco della Provincia di Rovigo" spiega Adriano Gambetta, responsabile della base di terra di Porto Viro.

Il servizio completo sulla Voce in edicola il 19 maggio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400