Cerca

Con il caldo torna l'ozono: in Polesine è già altissimo

Meteo

81692
Secondo i dati Arpav, nei prossimi giorni verrà superata la "soglia di informazione", con rischi di problemi alla salute - in caso di esposizione prolungata - per anziani e bambini. Ecco come difendersi.
La mappa pubblicata in questa pagina e realizzata da Arpav, è chiarissima. Nell'area in giallo significa che per la giornata di domani (giovedì 1 giugno) è prevista una concentrazione di ozono fra 120 e 160 microgrammi per metro cubo d'aria (e dunque, per quanto alta, rientra in toto nella norma).



Nell'area in arancione, invece, la concentrazione di ozono andrà da 160 a 180 microgrammi per metro cubo d'aria, e dunque sarà al limite della tollerabilità.



A 180 microgrammi di ozono per metro cubo d'aria scatta infatti la soglia di informazione, oltre la quale vi è un rischio per la salute umana in caso di esposizione di breve durata per alcuni gruppi particolarmente sensibili della popolazione ed il cui raggiungimento impone di assicurare informazioni adeguate e tempestive.



La soglia di allarme, invece, scatta a 240 microgrammi per metro cubo d'aria. E in questo caso, se venisse raggiunta, il rischio per la salute umana diventerebbe immediato, imponendo alle autorità l'adozione di provvedimenti immediati.




Il tempo soleggiato di questi giorni e le temperature massime in progressivo aumento, del resto, stanno favorendo l’aumento delle concentrazioni di ozono in alcune aree del Veneto. Nei prossimi giorni - spiega Arpav - è probabile il superamento in alcune zone della “soglia di informazione”, il cui raggiungimento impone alle amministrazioni locali di assicurare “informazioni adeguate e tempestive”.



Alcuni consigli per la salute. Nelle giornate più calde, con concentrazioni massime orarie superiori alla soglia di informazione, si consiglia di non svolgere attività sportive o faticose all'aperto nelle ore più calde inoltre anziani, bambini, donne in gravidanza e persone affette da disturbi respiratori devono evitare di uscire all'aperto almeno nella fascia oraria dalle 12 alle 18.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400