Cerca

Cultura di squadra per il progetto 2021

L'assessore Donzelli: serve la collaborazione di tutti

donzelli[1].JPG

Andrea Donzelli

Per la candidatura di Rovigo capitale della cultura 2021 l'assessore Donzelli chiede la collaborazione di enti e associazioni del mondo della cultura: "Servirà fare lavoro di squadra e fare rete"
La sfida, ora, è lavorare in squadra per Rovigo capitale della cultura 2021”. Non ci sta l’assessore Andrea donzelli alla lettura del passo indietro.

La scelta del Comune di posticipare al 2021 la richiesta per l’assegnazione del riconoscimento capitale della cultura da qualcuno è stata vista come un’ammissione di non volontà di portare avanti la candidatura. “Niente affatto - precisa - siamo più determinati che mai nel portare avanti la candidatura. Si poteva anche fare le corse per rientrare nell’idea 2020 ma si è preferito avere più tempo per definire e presentare un progetto che possa essere completo. Si tratta di avere la volontà politica per dare una nuova definizione alla città di Rovigo, anche nel suo ruolo di capoluogo polesano. Per questo l’iniziativa è aperta anche ai Comuni polesani, con l’obiettivo di mettere in rete tutte le perle culturali del territorio”.

Servirà quindi un grande gioco di squadra.


Posticipare di un anno, però, non significa rallentare e mettere tutto in stand by. Anzi la prima data è già nel mirino dei promotori. “Entro giugno - continua donzelli - occorre organizzare gli Stati generali della cultura. Serviranno per capire come definire il progetto per la candidatura, come organizzare e strutturare il dossier da presentare al ministero. E sarà poi sulla base di questo progetto che il ministero prima sceglierà le 10 città finaliste, e poi sceglierà la capitale della cultura 2021”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400