Cerca

Meteora, il bolide si è polverizzato a 20 km dalla Terra

Con naso all'insù

81779
Il meteorite che martedì sera ha rischiarato e fatto tremare i cieli del Nord Est è esploso a 20 chilometri dalla superficie terreste, in corrispondenza del Veneto. Un evento che non capita spesso.
E' scoppiato a circa 20 chilometri dalla Terra il meteorite che la sera di martedì 30 maggio ha rischiarato e fatto tremare per qualche istante i cieli del Nord Est ([url"Leggi l'articolo"]https://www.polesine24.it/Detail_News_Display/Rovigo/un-meteorite-esplode-nei-cieli-del-polesine[/url]).



La ridotta distanza tra la superficie terrestre e il punto in cui il bolide ha impattato contro l'atmosfera ha permesso di udire il forte boato dell'esplosione, avvenuta in corrispondenza del Veneto.



Immaginando infatti di tracciare la verticale rispetto all'epicentro dell'esplosione, il punto centrerebbe in pieno la nostra regione, come riferiscono gli astrofili di Occhiobello. Il bolide, presumibilmente composto da materiali ferrosi è riuscito a penetrare l'atmosfera per un bel tratto prima di polverizzarsi.



L'arrivo di un meteorite, spiegano gli esperti, di per sè non è un fenomeno così raro; la particolarità di questo evento è semmai la vicinanza raggiunta. Non capita spesso, infatti, che un bolide si avvicini così tanto alla Terra.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400