Cerca

Paura per due escursionisti bloccati ad alta quota

I due rodigini sono stati salvati dal Soccorso Alpino

soccorso alpino neve.JPG

Soccorso alpino

I due 33enni rodigini stavano percorrendo una via ferrata in Friuli. Poi hanno perso la traccia eh hanno dovuto chiedere aiuto. Salvati prima che facesse buio.
Non erano esperti di montagna. E così quando si sono visti in difficoltà, sulla ferrata dei Cinquanta in Friuli, i due rodigini hanno dovuto allertare il Soccorso Alpino per essere portati in salvo prima di essere sorpresi dal buio e dover quindi trascorrere una notte in alta quota vicino alla cima di Riobianco.


E' finita con un grande spavento l'avventura dei due 33enni polesani che giovedì scorso avevano deciso di percorrere la via ferrata dei Cinquanta a Prato carnico (Udine).


I due escursionisti dopo aver raggiunto quota 2.400 hanno perso la via del sentiero, poco tracciato e non ancora ufficialmente aperto in questo periodo del'anno.


Vistisi in difficoltà hanno così contattato il rifugio De Gasperi per avere indicazioni sulla via da seguire. Poi sono stati messi in contatto con il Soccorso Alpino di Prato carnico che ha fornito loro indicazioni per raggiungere un punto agevole e poter così essere riportati in salvo, alle 19.30, prima al passo Siera e poi in Val Pesarina dove avevano lasciato le loro auto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400