Cerca

Centro che vai, buca che trovi

La situazione

In piazza Vittorio Emanuele il porfido è tutto sconnesso. In piazza Roma invece, il problema sono i marciapiedi rovinati dagli alberi.
Porfido sconnesso, marciapiedi pieni di buche, tombini rialzati. Voragini e tristissimi cartelli stradali a segnalare il pericolo. Passeggiare per il centro storico di Rovigo è come fare un percorso ad ostacoli. E le segnalazioni in redazione arrivano a decine. Tutti i giorni.



Da questa situazione non si salva neppure piazza Vittorio Emanuele II, il salotto buono della città. Che così buono proprio non è, almeno a giudicare dalle condizioni della pavimentazione. I sanpietrini che circondano il liston, infatti, sono tutti sconnessi, e così in più di qualche punto si sono aperte delle vere e proprie trappole per chi passeggia per il centro.
A pochi passi di distanza piazza Umberto Merlin, o piazza Roma come ancora la chiamano molti rodigini, è ridotta ancora peggio. In questo caso, il punto dolente sono i marciapiedi, completamente ricoperti da crepe e voragini. In molti punti, le radici degli alberi hanno rialzato l’asfalto, creando degli scalini alti anche parecchi centimetri.



In via Bedendo, la strada che corre parallela a piazza Vittorio Emanuele II, si ripresenta invece il problema dei sanpietrini, che in alcuni punti sono completamente spariti lasciando spazio a profondissime buche. Per evitare che qualcuno inciampi e si faccia del male, gli addetti hanno provveduto a segnalare le più pericolose con dei tristi cartelli stradali.


Il servizio completo sulla Voce in edicola il 16 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400