Cerca

Gioco d'azzardo, 400 euro di multa per chi non rispetta gli orari

Il provvedimento

83193
Palazzo Nodari ha deciso multe pesanti per i locali che non rispetteranno gli orari stabiliti. Il sindaco Bergamin: "Continuerò, con tutti i mezzi disponibili, a contrastare questa piaga sociale".
Quattrocento euro di multa per chi non rispetta gli orari stabiliti di apertura delle sale giochi e di utilizzo degli apparecchi di intrattenimento e svago con vincite in denaro. Lo ha deciso ieri la Giunta guidata dal sindaco Massimo Bergamin che ha fortemente voluto questo provvedimento.



“La ludopatia e il gioco d'azzardo patologico – ha detto il sindaco - sono fenomeni in aumento negli ultimi anni. Fenomeni che creano dipendenza e disagio psicologico, soprattutto negli adolescenti e negli anziani. E' nostro dovere cercare di arginare il dilagare di questi preoccupanti fatti che possono colpire soprattutto i soggetti psicologicamente più deboli o vulnerabili, che si illudono di poter raggiungere facili guadagni entrando in un vortice pericoloso".



"La ludopatia, oltre ad essere un fenomeno sociale, è una vera e propria malattia, chi ne è succube può arrivare a modificare la propria vita fino a commettere atti non leciti come furti o frodi. Dobbiamo proteggere i nostri cittadini da questa sventura. Per questo – ha concluso il sindaco - continuerò, con tutti i mezzi disponibili, a contrastare questa piaga sociale”.



Gli orari per le sale VLT, stabiliti da un'ordinanza del sindaco, sono: dall'1 ottobre al 15 giugno dalle 14.30 alle 22.30 tutti i giorni; dal 16 giugno al 30 settembre dalle 15.30 alle 23.30.
Per i locali che ospitano dispositivi del genere, ma destinati primariamente ad altri scopi, gli orari sono: dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 22.30 tutti i giorni. Al di fuori di queste fasce orarie dovranno essere spenti.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400