Cerca

Scatta la maturità: si scatena il tototracce per la prima prova

Scuola

maturità12

maturità12

Notte prima degli esami per 1.761 polesani. Giovedì la seconda prova, la più temuta. E lunedì tocca al quizzone.
Notte prima degli esami. Sarà una notte davvero intensa, questa, per 1.761 studenti polesani che da domattina, mercoledì 21 giugno, inizieranno l'esame di maturità.



All'appello, saranno chiamati 1.727 alunni che hanno frequentato la classe quinta dei vari indirizzi scolastici e 34 che affronteranno invece la prova da privatisti. All’esame, la bellezza di 93 classi che si presenteranno di fronte a 47 commissioni formate da ben 150 professori.



In programma, la prima prova della, uguale per tutti indipendentemente dall’indirizzo di studio: si tratta dello scritto di italiano, da scegliere tra le tracce elaborate dal ministero e da svolgere in un massimo di sei ore con il solo aiuto del vocabolario d’italiano.



E il totoraccia è già scattato: Gadda, Campana e Sciascia gli autori più quotati. Per i temi storici, invece, occhio alle ricorrenze: 200 anni dalla nascita di Garibaldi e 100 da quella di Kennedy.



Superato il primo scoglio, giovedì la prova più temuta: la seconda, diversa per ogni indirizzo di studio a livello di contenuti e durata. Matematica per lo scientifico, latino per il classico e via dicendo, diritto ed economia politica per gli studenti del liceo delle scienze sociali. E lunedì, poi, tocca alla terza prova, elaborata dalle diverse commissioni: quattro materie estratte casualmente, con domande aperte o chiuse a seconda degli esaminatori stessi. Quindi, via agli orali che continueranno fino alla metà di luglio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400