Cerca

Commercio, buco da 50 milioni di euro

Economia

84182
Sempre meno residenti e consumi in netto calo. "Ma Rovigo ha le potenzialità per recuperare terreno".
Vetrine vuote. Saracinesche abbassate. E sempre più ex negozi in centro storico, diventati ormai spazi vuoti. Monumenti alla Rovigo che fu.
E anche chi è rimasto aperto non se la passa molto bene.



“In Polesine nel 2008 vivevano 252mila persone. Adessi siamo 238mila. Abbiamo perso 14mila residenti. Quattordicimila persone che compravano nei negozi di Rovigo e provincia, e che ora vivono altrove, e spendono altrove. Come volete che si possa fare a risolvere un problema del genere? Servono interventi strutturali”, dice Primo Vitaliano Bressanin, responsabile del settore commercio della Camera di Commercio di Venezia-Rovigo.



E tra un calo drastico dei residenti e la contrazione dei consumi di chi è restato, Bressanin stima una perdita secca per il settore del commercio, in provincia, di oltre 50 milioni di euro. “Rovigo e il Polesine hanno sicuramente le potenzialità per recuperare terreno, ma dobbiamo sapere che la strada è in salita”.



Il servizio completo sulla Voce in edicola lunedì 26 giugno.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400