Cerca

Elia Lubian nuovo presidente di Fondazione Rovigo cultura

85772
Oltre 15 anni ai vertici di Fondazione Cariparo, è Elia Lubian il nuovo presidente della Fondazione Rovigo cultura. Nominato dal sindaco Bergamin anche don Andrea Varliero.
"Io vorrei che la fondazione Rovigo Cultura non fosse solo un'idea ma un percorso preciso, e con orizzonti al Polesine e anche fuori". Per questo Massimo Bergamin, dopo un periodo di consultazioni con i vari gruppi di maggioranza ha scelto come presidente della fondazione Elia Lubian, manager di un'impresa privata e per anni ai vertici della Fondazione Cariparo, e come componente del cda don Andrea Varliero, organizzatore del festival Biblico, che ha un respiro ampio in tutto il Triveneto.




Stamattina 10 luglio il sindaco ha annunciato le nuove nomine. Obiettivo della fondazione la progettazione della candidatura di Rovigo capitale della cultura, ma anche la gestione di Teatro Sociale e museo Grandi Fiumi.




"La fondazione dovrà necessariamente crescere e dotarsi di una struttura precisa ed essere in grado di gestire autonomamente tutte le dinamiche che ruotano attorno alla cultura. Io credo che Elia, con tutti i rapporti costruiti in tanti anni alla Fondazione Cariparo e con la rete di contatti che ha, sia la persona giusta. Ho scelto autonomamente, dopo aver ascoltato tutti".


Una scelta decisamente poco "bergaminiana". Il sindaco che si era presentato all'insegna della ruspa ha infatti nominato un uomo che è rimasto 15 anni in Fondazione Cariparo, in questo Renzo Marangon, il politico democristiano a cui è legato, e che a cui deve la sua carriera.



Il servizio completo domani 11 luglio sulla Voce di Rovigo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400