Cerca

A Barbamarco il terreno non era vendibile

86325
L'area ricoperta per la maggior parte di acqua e usata per la molluschicoltura è demaniale. Vince una lunga causa il consorzio pescatori.
Il tribunale di Rovigo ha messo la parola fine, dopo cinque anni di udienze, alla questione della privatizzazione di “un’area” sulla laguna di Barbamarco, che è “terreno” per la coltivazione di molluschi.



A confronto una società privata l’agenzia Delta Po immobiliare, che vantava diritti di proprietà su tratti quasi completamente coperti d’acqua e il consorzio Cooperative pescatori del polesine, presieduti da Vladimiro Mancin.




L’agenzia Delta Po nel 1986 aveva acquistato l’area in questione veniva definita - scrive l’avvocato Giampietro Berti che ha difeso il consorzio cooperative pescatori - “quasi completamente sommersa da acque”.




Ma sul “terreno” da decenni era insediato il Consorzio, che dispone dei diritti esclusivi di pesca concessi dalla Provincia di Rovigo.




Il Consorzio, difeso appunto da Berti, si è costituito in giudizio sostenendo l’insussistenza dei presupposti dell’azione di rivendicazione e sottolineando come l’area in questione appartenga ai beni demaniali, non potendo dunque essere oggetto di proprietà privata.




Nel corso del giudizio sono stati eseguiti i dovuti accertamenti in ordine all’esistenza dei caratteri della demanialità, tramite espletamento di una consulenza tecnica preventiva, che ha confermato come l’area oggetto di causa sia quasi completamente sommersa da acque (fatta eccezione per alcuni tratti emersi che rappresentano meno del 5% dell’intera superficie), come la zona sia navigabile con imbarcazioni a basso pescaggio e come esistano due accessi diretti al Mare Adriatico.



Oltre a rigettare la domanda di rivendica, il Tribunale di Rovigo ha rigettato anche la domanda di risarcimento avanzata dall’Agenzia Delta Po Immobiliare s.r.l., la quale ha lamentato di non aver potuto sfruttare economicamente l’area ritenuta di sua proprietà.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400