Cerca

Caldo e afa, la Protezione civile fa scattare lo Stato di allarme

In Polesine

87025
Temperature con punte fino a 38 gradi nella giornata di domenica 23 luglio, con minime notturne che non scenderanno sotto i 25 gradi. E l'umidità mette in pericolo la salute.
Preparatevi, perché fino a domenica su tutto il Polesine farà davvero caldissimo!



Lo dicono le previsioni meteo, e lo conferma l'allarme emesso nel pomeriggio di oggi dalla Protezione civile regionale.



"Da oggi a tutto il week end - si legge nel comunicato - il Veneto sarà interessato da condizioni climatiche particolari: da un lato la possibilità di forti temporali, soprattutto nelle aree montane, dall’altro l’afa, che si farà sentire principalmente nella zona costiera".



Sulla base delle previsioni emesse dall’Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale ha quindi emesso lo Stato di Attenzione per criticità idrogeologica in alcune aree e la Dichiarazione di Stato di Allarme Climatico per disagio fisico nella zona costiera.




L’Allarme per disagio fisico a causa dell’afa ha validità fino a tutta domenica 23 luglio. Di conseguenza, l’assessorato alla Sanità della Regione, Veneto ha fatto scattare le previsioni del Piano Regionale “caldo”, che prevede particolari attenzioni del sistema sanitario per i problemi che potrebbero derivare alle persone appartenenti alle categorie a rischio, come cardiopatici, anziani, portatori di patologie respiratorie.



Per la cronaca, la temperatura massima prevista Rovigo è di 38 gradi nel pomeriggio di domenica 23 luglio. Il tutto con notti particolarmente afose
in cui la temperature percepita non scenderà mai sotto i 25 gradi.



Servizio su caldo e siccità sulla Voce in edicola venerdì 21 luglio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400