Cerca

Le strisce che portano a sbattere

Segnalazioni su segnaletica orizzontale davvero fatta male

89972
Un cittadino della Commenda si rivolge all'assessore alla viabilità. Ci sono strisce pedonali che finiscono nel nulla o che portano contro dei cassonetti dei rifiuti.
Strisce pedonali che finiscono chissà dove, nel nulla o contro barriere. Insomma lavori di viabilità eseguiti a caso, o quantomeno con risultati che sanno di beffa, assurdi e soprattutto poco funzionali.


Sono diverse le segnalazioni relative ad alcuni interventi di ripristino della segnaletica orizzontale che sono al confine tra il ridicolo e l’inutile. Perché le strisce pedonali devono servire ad attraversare la strada in sicurezza, ma se questui percorsi protetti svaniscono nel nulla a metà strada, oppure conducono dritti dritti a barriere come cassonetti dei rifiuti, a cosa servono?


E così un cittadino di Rovigo si rivolge direttamente a Luigi Paulon, assessore comunale alla viabilità, e segnala “lo stato delle strisce pedonali in Commenda est”. Il rodigino allega anche alcune fotografie di strisce imperfette, lasciate a metà o che terminano addosso a isole ecologiche. “Per non parlare - continua il residente in Commenda - degli stop spariti in tanti incroci. Penso convenga con me della loro pericolosità. Spero si intervenga con celerità, bisognerebbe, poi evitare di farle, per errore, finire davanti a dei cassonetti dell’immondizia, o sull’erba, come avvenuto davanti alla casetta del rugby”.


Il cittadino aggiunge che “immagino che le risorse per un Comune siano poche, ma la sicurezza stradale è troppo importante per non raschiare in fondo al barile”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400