Cerca

Spariscono soldi dal conto, rodigino truffato sul web

Il raggiro

90295
L'uomo, di mezza età, si è accorto che dal conto mancavano cifre che non aveva mai speso. Così ha sporto denuncia in questura. La polizia raccomanda di non inserire dati sensibili su siti poco affidabili.
I truffatori del web colpiscono ancora. A essere caduto vittima del raggiro è un rodigino di mezza età, che quando ha consultato il saldo della propria carta di credito, si è accorto che mancavano cifre che lui non aveva mai speso.



Così il rodigino ha sporto denuncia alla polizia. La questura dal canto suo raccomanda ai cittadini di non lasciare dati sensibili, come appunto il codice della propria carta di credito, su siti poco affidabili.



Un'altra insidia da cui è bene stare alla larga è quella delle e-mail spacciate per comunicazioni istituzionali di banche e poste, contenti la richiesta di invio di dati personali. Si tratta infatti di uno stratagemma utilizzato dai truffatori per carpire i codici delle carte di credito, dal momento che banche e poste non avanzano richieste di questo tipo ai propri clienti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400