Cerca

Velox a campione nelle strade di Rovigo

Una serie di controlli per monitorare il rispetto del codice della strada

vigili[1].JPG
La polizia locale mette in campo una serie di strumenti per verificare la velocità delle auto e la regolarità di assicurazione e revisione. E potrebbero fioccare le multe.
Occhio, i vigili urbani potrebbero essere proprio dietro l’angolo, magari armati di velox.


La polizia locale di Rovigo, infatti, ha avviato una serie di controlli sulle strade della città, centro e frazioni, per verificare il rispetto del codice della strada da parte di chi si mette alla guida di auto e scooter.
E già ieri una pattuglia della polizia locale è stata adocchiata in via Chiarugi per verificare l’andamento della viabilità in quella zona di Rovigo.


Controlli a campione, quindi, che proseguiranno anche nei prossimi giorni lungo l’intera mappa stradale della città.


Il corpo dei vigili urbani di Rovigo sta mettendo in campo tutte le strumentazioni a sua disposizione per assicurare il rispetto dei limiti di velocità. Fra questi anche la strumentazione che verifica, in tempo reale, le condizioni dell’auto di turno sotto il punto di vista della copertura assicurativa e della revisione dell’auto stessa.


Ma quello che più temono gli automobilisti è il velox. Non tanto quelli fissi, ormai i rodigini ne conoscono tutte le localizzazioni, ma quelli mobili, cioè quelli che i vigili urbani di volta in volta piazzano su questa o quella strada per setacciare la velocità dei mezzi. E poi il velox mobile, ossia la strumentazione che rileva la velocità dei veicoli direttamente dall’auto, in movimento, della polizia locale. Anche se non è ancora stato chiarito se un simile strumento faccia parte della dotazione tecnologica del corpo rodigino guidato dal comandante Giovanni Tesoro.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400