Cerca

Ex forno, cinquantacinque anni di solitudine

Fantasmi urbani

Chiusa dal lontano 1962, la struttura dietro piazzetta Annonaria è stata anche ricovero di sbandati. E ormai è irrecuperabile.
Ormai c’è poco da fare. Se fino al 2010 era inserito nel piano delle alienazioni oggi non può che essere inserito in quello delle demolizioni. Ma i vincoli sono, forse, troppi, e allora un (ulteriore) grosso complesso immobiliare resta lì in silenzio a testimoniare, in pieno centro, un passato che ormai è talmente lontano da essere diventato completamente decadente.



L’edificio, totalmente in balia del tempo, si sviluppa dietro la piazzetta Annonaria ed è visibile anche dalla stradina che porta a Corte Cappa d’oro, congiungendo via Boscolo a via Silvestri. Si tratta dell’ex forno comunale, che proprio quest’anno “festeggia” i 110 anni di vita, di cui metà senza alcuna attività al proprio interno.



Le strutture dell’ex forno, nel tempo, sono state infestate da piccioni e altri animali, che hanno purtroppo contribuito ad accelerare il processo di degrado. In alcuni periodi, è stato anche occupato da senzatetto, che all’interno hanno dormito e bivaccato, prima che il comune provvedesse a murare porte e finestre.



Il servizio completo sulla Voce in edicola venerdì 25 agosto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400