Cerca

Alloggi comunali a Rovigo, il 56% agli stranieri

Servizi sociali

92674

L'ingresso dei servizi sociali di viale Trieste

Alloggi comunali a Rovigo, il 56% agli stranieri. Pubblicata la graduatoria: su 232 richiedenti, 132 sono extracomunitari. Il sindaco Bergamin annuncia una stretta.
Il 56% degli aventi diritto a un alloggio di edilizia residenziale pubblica da parte del Comune di Rovigo è di origine straniera. Una fotografia della corsa agli aiuti dei servizi sociali che spesso diventa una vera e propria “guerra tra poveri”, in cui non c’è spazio per l’altro.



Una fotografia che non è cambiata molto rispetto all’ultima pubblicata, quella del 2014, in cui la percentuale di stranieri entrata in graduatoria era del 54%. Nonostante il nuovo regolamento sull’assegnazione degli alloggi erp entrato in vigore all’indomani dell’insediamento di Massimo Bergamin, nel 2015.



“Se non ci fossero stati quegli aggiustamenti, ovvero un maggiore punteggio per gli anni di residenza a Rovigo, la proporzione sarebbe maggiore di almeno due terzi di stranieri”, è il commento a caldo del primo cittadino, che vorrebbe ma non può. Vorrebbe cambiare ancora i parametri per dare spazio alla mission “prima gli italiani”, ma non può, perché il regolamento sarebbe impugnabile sulla base della legge italiana in quanto considerato discriminante.



Il servizio completo sulla Voce del 7 settembre.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400