Cerca

Manca poco alla Settimana Europea della Mobilità

L'iniziativa

logo_SEM 17.jpg
Dal 16 al 22 settembre tornano per la terza volta a Rovigo i tanti appuntamenti dedicati alla mobilità sostenibile quotidiana in città.
Da tre anni FIAB Amici della bici di Rovigo Onlus aderisce al progetto e promuove la campagna a favore della mobilità sostenibile che la Commissione Europea sostiene e incoraggia dal 2002.


Le attività iniziano con l'incontro con Lara Stellin, direttrice della Vicenza Eco-Logistic Center, impresa che da tredici anni si occupa della distribuzione ad impatto zero delle merci nelle aree più densamente popolate della città palladiana. L’incontro avrà luogo giovedì 21 settembre alle ore 21.15 presso il Centro di Servizi per il Volontariato di Rovigo. L’appuntamento è aperto al pubblico, agli amministratori, ai rappresentanti di tutte le categorie di esercenti e commercio.


Il 22 settembre torna l’iniziativa Contaciclisti, terza edizione in questo 2017: cinque postazioni intorno al centro storico per censire i passaggi di biciclette nei punti più sensibili. Inoltre in piazza Vittorio Emmanuele II sarà presente un gazebo informativo per la promozione del Bike2Work, iniziativa per incoraggiare il tragitto casa-lavoro in bicicletta. Per domenica 24 settembre gli Amici della bici propongono una escursione in bici a Pesaro.


Infine due appuntamenti “mirati”: il primo si compone di una serie di incontri-laboratori didattici nelle scuole, curati dai volontari FIAB e denominati “Muoversi sicuri in bici” e “Come vai a scuola?”. Il secondo appuntamento propone un mini corso di riparazione biciclette presso la sede dell’Associazione Amici della bici di Rovigo, attività all'interno del progetto PortaBici curato da Legambiente Veneto.

Il servizio completo sulla Voce di martedì 12 settembre.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400