Cerca

Plateatici fa e disfa

Il regolamento entrerà in vigore dopo la fiera d'ottobre

47997

Il comune pronto ad approvare la proroga per i plateatici, ma il tempo stringe

Per l'ok serve l'approvazione del consiglio comunale. Fra i parametri per i dehors il rispetto di limiti e geometrie. E si potrà occupare parte del liston.
Plateatici smonta e reinstalla. E’ quello che capiterà ai dehors di bar e ristoranti del centro città nei prossimi giorni. Poi però ci sarà anche la possibilità di occupare porzioni di piazze e dei “liston”.


Il piano dei plateatici, infatti, approvato dalla Soprintendenza di Verona e dalla giunta comunale di Rovigo, troverà applicazione solo da dopo la fiera di ottobre e dopo l’ok del consiglio comunale. Prima di questo evento i locali pubblici dovranno smontare i propri spazi esterni per permettere la consueta disposizione delle bancarelle dell’Ottobre rodigino. Dalla fine di ottobre, poi, passati quindi i giorni di fiera, entrerà effettivamente in vigore il nuovo piano plateatici che permetterà ai locali di installare i dehors all’esterno e di lasciarli definitivamente. Per il via libera servirà l’ok del consiglio comunale. E quindi il preventivo passaggio nelle commissioni e la discussione in aula. Per l’approvazione ci vorrà circa un mese. Giusto il tempo per valicare l’Ottobre rodigino.


Bar e ristoranti, che già hanno le appendici esterne, dovranno quindi liberare l’area esterna anche se per poche settimane.


Il regolamento dei plateatici contiene un insieme di parametri tecnici ai quali si devono conformare i dehors. Parametri che danno ai titolari dei locali un range di possibilità limitato. Ad esempio i materiali utilizzabili dovranno essere di un determinato tipo, non di plastica e se in legno non di colore bianco. Questo però solo nel centro storico, mentre nelle frazioni la plastica è ammessa.


Inoltre non ci dovranno essere tende affisse ai muri, quando questi siano di pregio o storici. E ancora: uniformità nei colori e nelle geometrie, anche se in questo caso non ci sono vincoli troppo stringenti. Limiti per quel che riguarda le dimensioni, le altezze di parapetti e paraventi, il rispetto di distanze per viabilità, piste ciclabili, vie di passaggio dei mezzi di soccorso.


Ci sarà anche la possibilità, per determinati periodi, come l’estate, e per certe fasce orarie di fare richiesta di occupare una parte maggiore di suolo pubblico, ad esempio parti di piazza come il liston.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400