Cerca

L’Ascom riparte con i suoi detrattori

Sta per nascere il nuovo mandamento dell’associazione, legato a doppio filo con Venezia

94654
Anche Alberto Borella e Riccardo Ferrarese puntano a diventare dirigenti del nuovo team.
E adesso Alberto Borella ci riprova con l’Ascom.


La rinascita dell’associazione rodigina di Confcommercio sta mettendo le fondamenta proprio in questi giorni. L’Ascom come è stata conosciuta in tutti questi anni, infatti, ha archiviato la propria storia. Contemporaneamente sorgerà una nuova Ascom, con minore autonomia, più snella e legata fortemente a Venezia. Sarà un di mandamento dell’associazione del capoluogo veneto. Un passaggio non indolore perché prevede la chiusura dei rapporti lavorativi in essere dei dipendenti, in pratica il licenziamento. Con la speranza poi di riassumerne alcuni nella nuova Ascom.


Da giorni i soci promotori del mandamento rodigino, sette in tutto, si stanno ritrovando per mettere a punto le tappe della rinascita. E agli incontri pare proprio stia partecipando anche Alberto Borella, il commerciante consigliere comunale protagonista della richiesta di convocazione della commissione d’inchiesta sul centro commerciale La Fattoria. A sorpresa, ma non troppo. A sorpresa, visto che Borella è stato per anni animatore e leader di un’associazione di commercianti alternativa all’Ascom, il Consorzio Tutti in piazza. E in più occasioni non ha risparmiato critiche e affondi all’associazione e alle iniziative messe in cantiere per il centro storico. E così Borella potrebbe passare da grande accusatore a grande sostenitore dell’Ascom, e in un prossimo futuro, chissà, anche dirigente. Insieme a Borella c’è Riccardo Ferrarese, commerciante del centro, che in molti dicono punti alla presidenza coordinando i soci Confcommercio. Dunque Borella non sarà l’unica voce critica con l’Associazione ad entrare nella squadra.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400