Cerca

E' stata la notte più fertile dell’anno

Lo studio

95052
Tra venerdì e sabato Rovigo è stata tra le città più feconde d’Italia: baby boom a giugno? L’esperto: “Luce e temperatura ideale per il concepimento”.
Occhio al calendario: a giugno potrebbe verificarsi un vero e proprio baby boom. Sì, perché c’è anche il Polesine nella “mappa della fertilità” tracciata in occasione dell’equinozio d’autunno.



Nella notte tra venerdì e sabato 23 settembre, infatti, si sono verificate, nella nostra provincia, tutte le condizioni per garantire il picco della fertilità. Facendo dunque aumentare esponenzialmente la possibilità di concepire un bambino.



Lo ha spiegato all’Adnkronos Salute il pediatra Italo Farnetani, professore ordinario alla Libera università Ludes di Malta, che ha “disegnato” una vera e propria mappa delle città dell’amore, dove si sono verificate le temperature ideali per il concepimento.



"La durata uguale di giorno e notte tipica dell’equinozio - spiega Farnetani - è utile alla donna: la luce sblocca gli ormoni sessuali femminili e favorisce il concepimento. Inoltre, le temperature minime non troppo elevate, né troppo basse, sono benefiche per gli spermatozoi. Si è visto che l’optimum è rappresentato da minime notturne intorno a 12 gradi”.



Il servizio completo sulla Voce in edicola lunedì 24 settembre.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400